La Gamification con le Biblioteche di Roma
Gioca con le Biblioteche di Roma!
Hai mai pensato di giocare con le Biblioteche di Roma? E’ arrivato il momento di trasformarti da “utente” a "BiblioYoda”.
Come si fa? E’ semplicissimo: prendi un libro in prestito, lascia un commento nel Portale BiblioTu oppure … scopriamolo insieme.
Ogni attività, ogni contributo ti permetteranno di acquisire punti. E man mano che li accumulerai entrerai in un livello superiore, aumenterai il tuo "status".
La tua partecipazione per noi è estremamente importante, l’utilizzo dei servizi, la partecipazione ad eventi, la lettura, l’inserimento di commenti, rappresentano momenti di condivisione e di partecipazione culturale. Da vivere assieme alle Biblioteche di Roma.
La Gamification nasce con questo obiettivo, condividere assieme il patrimonio culturale ed i servizi delle Biblioteche di Roma.
La raccolta dei punti è annuale dal 1 gennaio al 31 dicembre dell'anno in corso.
Ogni anno, il 31 dicembre, i punti vengono azzerati e dal successivo 1 gennaio il conteggio per tutti gli iscritti riparte da 0.
L’istituzione Biblioteche di Roma annuncia che tutti coloro che diventeranno “BiblioYoda” con il sistema di punteggi entro il 31/12/2020, avranno per il 2021 la tessera Bibliocard gratuita.
Il 1 gennaio 2021, a prescindere dalla data di iscrizione o di scadenza della card in corso, verrà assegnata automaticamente la tessera gratuita.
Che la card sia con te!
Come fare, quindi, a passare da “Utente” a “Special Lettore” sino a diventare un “BiblioYoda”?
Ogni nuova card o ogni rinnovo fatto in biblioteca ti permetterà di guadagnare da 5.000 a 15.000 punti. Se fai o rinnovi la tua card on line otterrai, in aggiunta, un bonus di 1.000 punti.
Ogni prestito registrato vale 500 punti. Se lo riconsegni nei tempi previsti ne acquisisci altri 700. Ma ricorda: se riporti in ritardo il documento che hai preso in prestito, perdi 1.000 punti.
I tuoi comportamenti generano punteggio.
Un commento inserito su un libro, un eBook o un film vale ben 1.000 punti. Che invece perderai se deciderai di cancellarlo (approfondisci i nostri consigli su come scrivere un commento).
Anche inserire una valutazione su uno dei titoli presenti in BiblioTu ti aiuterà a superare i livelli: assegnando da una a cinque stelle, potrai infatti guadagnare 50 punti.
Esprimendo un giudizio su un commento di un altro lettore, acquisisci 50 punti. Ne guadagni 300, invece, se un tuo commento viene giudicato utile da un altro lettore. Attenzione però a non scrivere qualcosa di inopportuno. Se così fosse, il tuo commento verrebbe cancellato dai bibliotecari e perderesti ben 1.000 punti.
Raggiungi i tuoi obiettivi entro l'anno solare. Al termine dell'anno il tuo punteggio tornerà al valore iniziale.
Condividi Social.
Le Biblioteche di Roma sono presenti nei social e i loro lettori non possono essere da meno. Se condividi su Facebook o Twitter le tue bibliografie, le novità che trovi sui nostri scaffali e su BiblioTu, o i libri che ti sono piaciuti aggiungerai 200 punti al totale accumulato.
Verifica il tuo punteggio nello spazio personale
Nel tuo spazio personale puoi sempre verificare il livello, il tuo punteggio, le azioni effettuate e quanti punti di mancano per raggiungere il prossimo obiettivo.
Ricalcolo punteggi
Dopo una sperimentazione durata circa tre mesi le biblioteche di Roma, accertata la straordinaria partecipazione dei lettori, hanno deciso di applicare nuovi meccanismi di punteggio, al fine di incentivare ulteriormente la lettura, stimolare la partecipazione ed il contributo dei lettori.
Il nuovo sistema di punteggio, riepilogato nel successivo apposito paragrafo.
Riepilogo punteggi Gamification
Qui di seguito la tabella riepilogativa “azioni-punteggio” della Gamification.
Azione |
Punteggio |
Nuova/rinnovo BIBLIOPASS |
5.000 |
Nuova/rinnovo BIBLIOPASS online |
6.000 |
Nuova/rinnovo BIBLIOCARD |
10.000 |
Nuova/rinnovo BIBLIOCARD online |
11.000 |
Nuova/rinnovo YOUNGCARD |
10.000 |
Nuova/rinnovo YOUNGCARD online |
11.000 |
Nuova/rinnovo GOLDCARD |
15.000 |
Nuova/rinnovo GRATISCARD |
10.000 |
Nuova/rinnovo GRAYOUCARD |
10.000 |
Nuova/rinnovo SOCIALCARD |
10.000 |
Registrazione prestito “Audivisivo” (DVD, CD, ... ) |
100 |
Riconsegna prestito nei tempi previsti "Audiovisivo" |
100 |
Registrazione prestito tutti gli altri materiali (Libro, eBook, ...) |
500 |
Riconsegna prestito nei tempi previsti tutti gli altri materiali |
700 |
Riconsegna prestito in ritardo |
-1.000 |
Inserimento giudizio di gradimento sui titoli (stelle) |
50 |
Inserimento Commento |
1.000 |
Cancellazione commento |
-1.000 |
Tuo commento ritenuto utile (Hai trovato utile questo commento?) |
300 |
Tuo commento ritenuto inopportuno dai bibliotecari |
-1.000 |
Giudizio sui commenti di altri lettori (Hai trovato utile questo commento?) |
50 |
Condivisione Social (Facebook, Twitter) |
200 |
Utilizzo della nuova APP BiblioTu |
1.500 |
Buon divertimento con le Biblioteche di Roma!
Precisazione: L'Istituzione Biblioteche di Roma propone i servizi di Gamification nel pieno rispetto della persona, il modello proposto è di tipo "Collaborative", si basa su principi di psicologia cognitiva ed è caratterizzato esclusivamente da premi simbolici. Unica finalità dei servizi di Gamification è evolvere il rapporto tra il lettore e le biblioteche di Roma.
L'Istituzione Biblioteche di Roma si riserva:
- di valutare il comportamento dei lettori e di modificare-migliorare unilateralmente, ove ritenuto necessario, i meccanismi di punteggio e assegnazione livelli al fine di incentivare azioni a fine culturale, in particolare la lettura.
- di escludere unilateralmente utenti/lettori dai meccanismi di Gamification qualora il comportamento di tali utenti non sarà ritenuto consono, non in linea con la missione istituzionale delle biblioteche di Roma.
Approfondisci i numerosi servizi a tua disposizione nello spazio personale (tra cui proprio la nuova Gamification).
Perché fare la Card è vantaggioso? Iscriviti subito alle Biblioteche di Roma.
Leggi i nostri consigli su come scrivere un commento.