Pre.mio: Il premio letterario
Il premio Letterario delle Biblioteche di Roma
Il premio Letterario “Biblioteche di Roma” nel panorama culturale italiano, sottolinea il ruolo insostituibile che le biblioteche di una grande capitale europea, possono assumere per la diffusione della letteratura, il riconoscimento di un’editoria di qualità e la promozione di opere inedite di testi teatrali.
Il premio Letterario è suddiviso in due sezioni:
-
Narrativa
-
Saggistica
I 12 candidati al Pre.mio Biblioteche di Roma per l'anno 2019
Narrativa
Raffaele Riba, La custodia dei cieli profondi, 66thand2nd
Giuseppe Munforte, ll fruscio dell’erba selvaggia, Neri Pozza
Viola Di Grado, Fuoco al cielo, La nave di Teseo
Giulia Corsalini, La lettrice di Čechov, Nottetempo
Elisa Casseri, La botanica delle bugie, Fandango Libri
Franco Faggiani, Il guardiano della collina dei ciliegi, Fazi
Saggistica
Matteo Marchesini¸ Casa di carte. La letteratura italiana dal boom ai social, Il Saggiatore
Virginia Woolf, Vita Sackville-West, Scrivi sempre a mezzanotte. Lettere d'amore e desiderio, Donzelli editore
Francesca Buoninconti, Senza confini, Codice edizioni
Filippo La Porta, Disorganici. Maestri involontari del Novecento, Edizioni di storia e letteratura
Stefano Mancuso, L'incredibile viaggio delle piante, Laterza
Michele Colucci, Storia dell'immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 ai nostri giorni, Carocci
Comitato Scientifico Premio Biblioteche di Roma
Sezioni narrativa e saggistica
Presidente:
Gioacchino De Chirico
Coordinamento e segreteria del Premio:
Simona Cives
Membri del Comitato:
Giulia Caminito
Tommaso Giagni
Michela Monferrini
Maddalena Vianello
Pre.mio Scelte di classe. Leggere in circolo.
- Letteratura per ragazzi
I libri selezionati:
Fascia 3/5
- Un po' più lontano di Anais Vaugelade, Babalibri vincitore
- Non si toglie! di Shinsuke Yoshitake, Salani
- Un giorno nella vita di Dorotea Sgrunf di Tatjana Hauptmann, LupoGuido
- Inverno di Rotraut Susanne Berner, Topipittori
- Stavo pensando di Sandol Stoddard, Ivan Chermayeff, Topipittori
Fascia 6/7
- Amos e Boris di William Steig, Rizzoli vincitore
- Vacanze di Blexbolex, Orecchio acerbo
- Il disastrosissimo disastro di Harold Snipperpott di Beatrice Alemagna, Topipittori
- Björn di Delphine Perret, Terre di Mezzo
- Una baita per due di Loic Froissart, Terre di Mezzo
Fascia 8/10
- Katitzi di Katarina Taikon, Iperborea vincitore
- La nuova isola del tesoro di Osamu Tezuka, Rizzoli Lizard
- E poi di Icinori, Orecchio Acerbo
- Il bambino dei baci di Ulf Stark, Iperborea
- Viaggio incantato di Mitsumasa Anno, Babalibri
Fascia 11/13
- L'anno in cui imparai a raccontare storie di Lauren Wolk, Salani vincitore
- La guerra di Catherine di Julia BIllet, Claire Fave, Mondadori
- Viaggia verso. Poesie nelle tasche dei jeans di Chiara Carminati, Bompiani
- Come ho scritto un libro per caso di Annet Huizing, La nuovafrontiera junior
- Una capra sul tetto di Anne Fleming, Mondadori
Fascia 14/16
- Un viaggio chiamato casa di Allan Straton, Mondadori vincitore
- La voce delle ombre di Frances Hardinge, Mondadori
- La canzone di Orfeo di David Almond, Salani
- Confessioni del giovane Tidman di Aidan Chambers, Rizzoli
- L'isola del muto di Guido Sgardoli, San Paolo
Comitato di selezione 2018/2019
Presidente onorario:
Bruno Tognolini
Membri del Comitato:
Stefania Liverini
Libreria Dudi (Raffaella Quattrocchi)
Marcello Volpi
Paola Lupone
Susanna Barsotti
Ilaria Tontardini
Maria Mignini