Biblioteche e Scuola
I servizi e le opportunità pensati per il mondo della scuola
Le attività
All’interno delle Biblioteche di Roma vengono programmate abitualmente attività rivolte ai bambini, ai ragazzi, agli insegnati, agli educatori e ai genitori.
La promozione della lettura rivolta ai bambini della scuola d’infanzia e della scuola primaria si realizza con la proposta di servizi e attività che la biblioteca offre a tutti i docenti e a tutte le classi scolastiche delle scuole del territorio.
I percorsi di lettura e gli incontri rivolti a bambini e ragazzi fanno sì che la biblioteca rafforzi la sua funzione di supporto alla formazione, di stimolo alla promozione della lettura e di sviluppo di competenze di base nell'uso della biblioteca e dei suoi strumenti.
Le visite guidate
La collaborazione tra scuole e biblioteche rappresenta un'opportunità unica per le due istituzioni coinvolte. La finalità è di informare i bambini ed i ragazzi sui servizi e le proposte dell’Istituzione Biblioteche, una grande risorsa per lo sviluppo culturale e umano di ogni cittadino, al quale potranno fare sempre riferimento anche alla fine del ciclo scolastico e durante l’età adulta.
Le visite guidate, svolte con modalità diverse secondo l'età degli studenti, hanno lo scopo di informare sugli spazi, i servizi, i cataloghi e la ricerca, le modalità di accesso ed iscrizione. Talvolta è possibile concordare un approfondimento su un tema particolare, un percorso di lettura o bibliografie tematiche.
Si possono concordare e prenotare le visite guidate per telefono o scrivendo una mail alla Biblioteca prescelta. [inserire link agli indirizzi delle Biblioteche]
Se i ragazzi della classe intendono effettuare il prestito a fine visita, possono iscriversi singolarmente. E’ necessario compilare un apposito modulo con allegata la fotocopia di un documento di identità e l’autorizzazione firmata dal genitore da consegnare al front-office della biblioteca.
L’iscrizione è valida per tutte le biblioteche e dura un anno. I ragazzi possono frequentare in autonomia le biblioteche dagli 11 anni in poi .
Oltre all'iscrizione, dal sito delle biblioteche è possibile: inoltrare richieste di informazioni; cercare nei cataloghi, essere aggiornati sulle novità e le attività in programma. Le visite sono gratuite.
Cosa fanno altre biblioteche in Italia per la scuola
Biblioteca San Giovanni di Pesaro