Biblioteca Casa delle Letterature
Indirizzo, Orario, Contatti, Informazioni, Servizi

Contatti
Responsabile Simona Cives s.cives@bibliotechediroma.it
Tel. 0645460581E-Mail per
contatti:
casadelleletterature@bibliotechediroma.it
Codici biblioteca SBN: RMBA7 - RM2029
Orario
Lunedì 10 / 18
Martedì - Giovedì 10 / 19
Venerdì 10 / 18
Casa delle Letterature è una biblioteca interamente dedicata alla letteratura italiana e straniera moderna e contemporanea. Tornata a far parte del sistema delle Biblioteche di Roma nel 2017, la Casa è collocata nel cuore della Capitale, all’interno del monumentale complesso dell’Oratorio dei Filippini progettato da Francesco Borromini. La sede offre suggestivi spazi per la lettura nelle gallerie, nelle due sale interne e in particolare nel chiostro che, con la sua fontana e il meraviglioso boschetto di melangoli, è il luogo ideale dove immergersi tra le pagine di un bel libro.
Centro culturale con una spiccata vocazione per la letteratura contemporanea, la Casa delle Letterature propone numerose iniziative quali presentazioni di novità editoriali, convegni su temi letterari, mostre bibliografiche e documentarie dedicate ad autori della letteratura italiana e internazionale. Ospita inoltre circoli di lettura, laboratori e seminari di scrittura, nonché mostre di artisti, pittori, scultori e fotografi, valorizzando la contaminazione tra generi e le diverse declinazioni dell’ars letteraria negli altri linguaggi della comunicazione culturale.
Servizi librari
La Casa delle Letterature custodisce il Fondo dello scrittore, critico letterario e drammaturgo Enzo Siciliano composto da circa 20.000 tra volumi, monografie, periodici e libri antichi a disposizione degli utenti per la sola consultazione. Il nucleo delle opere di Letteratura Italiana contiene molte prime edizioni di autori del Novecento.
Per la consultazione del Fondo Enzo Siciliano si accede alla sala studio solo su prenotazione dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 17.
Il catalogo è consultabile sul sito: http://opac.almavivaitalia.it/RMR/
Le news della biblioteca
-
Voler scrivere, poter scrivere, saper scrivere
15 gennaio - 31 maggio 2022Corso di scrittura creativa
-
Storie su pietra. Itinerari epigrafici per la Roma medievale- cambio orario
29 ottobre 2021 - 10 giugno 2022Incontri
-
-
-
-
-